Esperienze in technicolour

Experienze in technicolour

Non si può parlare di colori senza prima accennare all’importanza di non sottovalutarli mai, in quanto sensazioni e fondamenti del metodo Arketipo. Il colore racchiude praticamente tutto: è estetica, è funzionalità, è quasi uno stile di vita.
Ci nutriamo di tutte le sfumature che la nostra splendida terra ha da offrire: le tegole terracotta o le tinte pastello dei muri dell’Emilia-Romagna, il verde che trabocca lungo i pendii di Amalfi trapuntato di giallo e arancione, il lime e il rosso di Sicilia, i toni di blu e di viola della Toscana e del Veneto. Il colore non è solo forma: è la sostanza degli esseri umani. Conferisce un velo di umanità a ogni cosa.

Telaio per la realizzazione del tessuto perfetto

«Il colore non è solo forma: è la sostanza degli esseri umani.»

Strano ma vero, per farne esperienza fino in fondo, bisogna spingersi oltre la superficie. I colori sono portatori sani di emozioni e, abbinati a materiali ad hoc, si possono vivere fisicamente.

Come facciamo ad esserne sicuri? Perché collaboriamo con esperti che sanno intrecciare fili e motivi nell’esperienza dei nostri prodotti. Una squadra di maestri artigiani che gioca con texture e nuance per regalare una sensazione avvolgente, che sfrutta il potenziale delle sensazioni tattili e cromatiche per lasciare una prima impressione memorabile.
La nostra è una coscienza collettiva che unisce competenze tessili e design, elementi singoli e corali, per selezionare pattern in grado di dare vita a ogni prodotto e di passare efficacemente dalla teoria alla pratica. Ecco che cos’è per noi un’esperienza in Technicolor: una festa per tutti i sensi, da provare di persona. In puro stile Arketipo.

Searching for originality and uniqueness is also something we look for in our suppliers who also look for inspiration everywhere.
From drawings of nature, we get the right mixture for our thread colour.