L’anima è nella struttura.

L’anima è nella struttura.

«Non m’importa dove mi conduce il corpo, purché la mia anima intraprenda un viaggio significativo.» – Dante Alighieri.

Il figlio prediletto di Firenze aveva colto l’importanza dell’anima, quell’entità intangibile che lega fisico e spirituale o, nel nostro caso, tutti i prodotti nati dall’ingegno di Arketipo. L’anima è il punto di origine della creazione. È lo sguardo primigenio, che definisce il nostro modo di interpretare trattare materiali, stili e livelli di comfort. Il nostro viaggio significativo inizia dalla struttura. La struttura è tutto. La struttura mette ordine, dà corpo all’anima.

Le strutture a cui lavoriamo possono essere in legno o metallo, avere doghe elastiche o rigide. Iniziano con un progetto, ma poi si concretizzano grazie alle abili mani degli artigiani che le plasmano. L’uomo crea per l’uomo, l’anima parla ad altre anime e latelier è uno spazio in cui possiamo dare vita alla nostra filosofia.

Tutto parte dalla struttura. Invisibile agli occhi, eppure essenziale per indirizzare l’anima alla volta di un viaggio significativo.

«La struttura mette ordine, dà corpo all’anima.»