Connessioni naturali

Secondo i principi del feng shui, il legno è l’elemento dell’yin e dello yang, del maschile e del femminile, un materiale che coniuga resistenza e flessibilità rappresentando “il principio, una nuova vita, una nuova crescita”. Nel design d’interni, nessun altro materiale ha un’applicazione e un significato così peculiari. Sia per gli artigiani che lavorano con utensili manuali che per le fabbriche dove si usano calore e mordenti, il legno è un elemento universale compreso da chiunque vi entri in contatto.
Il legno è pervaso da un’innegabile energia sensoriale; non a caso, è stato uno dei primi materiali con cui l’uomo è mai entrato in contatto. Prova a ripensare ai tuoi giocattoli d’infanzia o a quelli dei tuoi nonni, magari ancora conservati in qualche scatolone in soffitta o immortalati nelle vecchie foto di famiglia. Tutti quanti rimandano a questa materia prima elementare, che da anni cerchiamo di riscoprire attraverso le nostre creazioni e riflessioni.
Per noi, il legno è un ponte fra passato e presente. Lo percepiamo in tutta la sua forza e fragilità ogni volta che ne facciamo uso, consapevoli dell’effetto portentoso che può avere su qualsiasi spazio living.
Il legno ci mette in contatto con la terra, investendoci di stimoli che dobbiamo imparare ad accogliere, rispettare e apprezzare.
«Il legno è un ponte fra passato e presente»
