La perfezione è noiosa

La perfezione è noiosa.

Arketipo è qualcosa di speciale.
Abbiamo impiegato tutte le nostre forze giorno dopo giorno, per diventare come siamo oggi. La nostra incessante ricerca della perfezione si riflette in ciò che facciamo, nella nostra passione, nella nostra identità. Questo è ciò che ci ha aiutati a creare una collezione di arredi sofisticati, di alta qualità rigorosamente prodotti in Italia.

Lorenzo Cattelan CEO

Qual è il tuo ruolo e da quanto tempo collabori con Arketipo?
Da dieci anni sono il responsabile dello sviluppo dei prodotti, dagli schizzi fino alla scelta dei materiali, i potenziali sviluppi e la combinazione di tutti questi elementi per ottenere un risultato finale degno di rappresentare Arketipo. Pensare a come possiamo migliorarci e stimolare il team a riflettere sulle nuove sfide è la base del mio ruolo.

Che cos’è secondo te Arketipo?
La nostra è un’azienda che gioca con i legami emotivi. Potemmo definirci il classico sarto sotto casa, ma con un quid in più. Dobbiamo instillare nei clienti una curiosità tale da spingerli a entrare e a lasciarsi stupire da ciò che vedono e trovano da noi.

Qual è l’ossessione che ispira il tuo lavoro?
I dettagli. A volte l’assenza di dettagli è essa stessa un dettaglio, non esistono imperativi assoluti. Un dettaglio è qualcosa che si percepisce, si vede, si respira, si vive.

Da che cosa si riconosce un prodotto eccellente?
Dietro un prodotto “perfetto” si nascondono tantissime componenti. Ci sono quelle materiali, come un design originale o i materiali di pregio, che danno un senso al nostro universo e al nostro spazio, nell’accezione più letterale del termine. E poi ci sono quelle immateriali, ad esempio il comfort e la modalità, che occupano un posto altrettanto decisivo nel risultato finale. Anche il mix di colori, luci, ombre, riflessi e connessioni emotive con il prodotto può fare la differenza. La compresenza di questi elementi è il segno che siamo riusciti a creare un mobile d’eccellenza e abbiamo assolto al nostro compito.

«Le tracce di un processo creativo veramente artigianale raccontano una storia mille volte più interessante di qualsiasi prodotto finito»

Come si raggiunge la perfezione?
La perfezione è noiosa. Quello che deve entusiasmarci è la ricerca, non il traguardo, altrimenti non saremo mai capaci di guardare il prodotto con occhi diversi, da un altro punto di vista. Dopotutto, la perfezione non esiste nel mondo reale: è già tanto riuscire ad avvicinarsi. Le tracce di un processo creativo veramente artigianale raccontano una storia mille volte più interessante di qualsiasi prodotto finito.