La quadratura del cerchio
Il nostro approccio è strutturato, l’esecuzione meditata. Progettare, testare, correggere, testare, tingere, tagliare, modellare, sprimacciare, toccare, incidere, contemplare. Questo è il metodo Arketipo. Sarà perché vogliamo dare un senso al mondo di oggi, ma anche proiettare la nostra ragione e i nostri sentimenti al domani?
Ai clienti l’ardua sentenza. La conquista della perfezione, la proiezione verso questo inarrivabile traguardo, è l’impulso che ci spinge ad abbattere continuamente i nostri limiti. E che fa del disturbo compulsivo della perfezione il grande merito del team Arketipo, il metro di misura con cui vogliamo essere giudicati oggi e sempre.





