Scegliere le migliori impurità

C’è una pietra che unisce tutta l’Italia, dai piani di lavoro ai lavabi, dai taglieri ai comodini: il marmo. Il marmo è sinonimo di abitare all’italiana, una pietra al tempo stesso glamour e funzionale, bella ma con uno scopo nella vita di ogni giorno.
Il marmo è il materiale dell’artigiano, un rimando immediato alla tradizione e alla lavorazione manuale. Ed è proprio la sua naturalezza a renderlo unico. Ogni blocco è diverso dall’altro per colore e densità, tanto che solo le mani più esperte dovrebbero maneggiarlo.
«Una profondità a cui la pietra artificiale non può avvicinarsi»
Ecco perché, quando andiamo a trovare Luca a Chiampo, non cerchiamo caviale e champagne, ma tesori ben più preziosi. Il suo laboratorio è una delle ultime roccaforti dei maestri della pietra.
Lì si selezionano con cura certosina lastre che racchiudono l’evoluzione delle montagne nei secoli. Le variazioni cromatiche conferiscono al marmo una profondità a cui la pietra artificiale non può nemmeno avvicinarsi, e che possiamo trasferire nelle nostre esperienze. Proprio come una linea sul palmo di una mano, ogni venatura racconta una storia: la tua. La missione di Arketipo è far trasparire la tua personalità nell’arredamento, perseguendo un’uniformità non solo cromatica, ma anche narrativa.